di Mauro Valentini Questa è la storia di un manipolo di romantici esperti d'arte che non si rassegnarono al saccheggio di opere d'arte che i Tedeschi stavano perpetrando in tutta Europa. Salvare l’arte per salvare la Storia e la Cultura, eroi straordinari realmente esistiti che George Clooney porta sullo schermo con successo per raccontarci che... Continue Reading →
‘The Square’ e i nuovi confini dell’arte.
di Roberta Lamonica Vincitore della Palma d’oro alla 70esima edizione del Festival di Cannes, The Square (2017), del regista svedese Ruben Ostlund è un film ironico, sorprendente, altamente simbolico e a tratti sconcertante. The Square è ‘un santuario di fiducia e amore al cui interno abbiamo tutti gli stessi diritti e doveri’. Questo l’intento filantropico dietro il lancio dell’opera... Continue Reading →
Barry Lyndon. Arte pittorica in movimento
Barry Lyndon, S.Kubrick (1975) con R. O’Neal M. Berenson, Hardy Krüger e Murray Melvin. In Barry Lyndon, tratto da ‘Le memorie di Barry Lyndon’ di W. M. Thackeray, Kubrick reinventa un genere e lo fa assurgere a emblema di un cinema in cui la forza delle immagini e i riferimenti artistici, musicali e culturali ‘parlano’... Continue Reading →