di Girolamo Di Noto Una giornata di mare, come tante altre, in una spiaggia libera, senza gente. Sposati da venticinque anni, come ogni estate Jean e Marie vanno in vacanza nella loro casa nelle Landes. Improvvisamente, mentre Marie dorme sulla spiaggia, il marito da lei tanto amato scompare in mare e il suo corpo non... Continue Reading →
‘Vado a scuola’ (Francia/2012), di Pascal Plisson
di Girolamo Di Noto È sempre piacevole assistere alla proiezione del film Vado a scuola di Plisson, il documentario che racconta la dura realtà quotidiana che devono affrontare quattro bambini, provenienti da angoli del pianeta differenti, per andare a scuola. La tenacia che mostrano questi bambini nel raggiungere la meta, la loro forza d'animo e... Continue Reading →
Mektoub, my love: Canto uno (2018) di Abdellatif Kechiche.
Immaginate una calda estate del 1994 e un gruppo di ragazzi e ragazze che passano le giornate al mare tra chiacchiere leggere e giochi in acqua. Immaginate serate frenetiche in discoteca a ballare e liberare da corpi appena sbocciati nella loro forma adulta energie e gioia di vivere. Immaginate una comunità tunisina a Sète... le... Continue Reading →
Il diavolo probabilmente: la via crucis laica di Robert Bresson
di Laura Pozzi "Mi ha spinto a fare questo film lo sperpero che si fa di tutto in questa civiltà di massa, dove presto l'individuo non esisterà più. Questa immensa impresa di demolizione, dove noi periremo laddove abbiamo creduto di vivere, la si deve anche all'incredibile indifferenza di tutti, esclusi certi giovani d'oggi più lucidi".... Continue Reading →
Pallottole in libertà’ (En liberté, Francia 2018), di Pierre Salvadori
di Andrea Lilli C'era una volta un bimbo, seduto sul sofa', che disse alla sua mamma "raccontami una storia", e la mamma incomincio': c'era una volta la mamma di Théo, disteso nel suo letto, che disse... Yvonne e' poliziotta, vedova di Jean, un altro poliziotto, celebrato come eroe caduto in una delle tante battaglie contro i malvagi criminali. Tutte... Continue Reading →