di Andrea Lilli - Essere è essere percepiti.George Berkeley Dietro la maschera – Mask è l’ultimo film del periodo più creativo di Peter Bogdanovich regista, ed è uno dei titoli con cui si chiude la New Hollywood, quel ventennio fausto tra gli anni Sessanta e gli Ottanta in cui il cinema americano si rinnovò profondamente,... Continue Reading →
Volami via, di Christophe Barratier (2021)
di Andrea Lilli - Esce nelle sale, in questi giorni torridi, un film che andrebbe visto con attenzione e non solo per godersi l'aria condizionata di un cinema o il fresco di una serata all'arena. Un film che commuove e diverte, sì, ma potrebbe perfino invitare a pensare. Passerà perlopiù inosservato, invece, per almeno due... Continue Reading →
Hasta la vista, di Geoffrey Enthoven (2011)
di Andrea Lilli - Era ora. Il belga, anzi fiammingo, Hasta la vista esce finalmente nelle sale italiane. Dieci anni fa aveva vinto il premio principale al Festival di Montreal e il premio del pubblico per il miglior film agli European Film Awards. Presentato alla Festa del Cinema di Roma, è adesso distribuito dalla benemerita... Continue Reading →
Il mio piede sinistro, di Jim Sheridan (IRL 1989)
di Andrea Lilli - La pittura non è fatta per decorare gli appartamenti. È uno strumento di guerra offensiva e difensiva contro il nemico. Pablo Picasso Christy Brown (1932-1981) è stato un pittore, poeta, scrittore, nato con una paralisi cerebrale in una famiglia operaia della periferia di Dublino, nono di tredici fratelli in vita (altri... Continue Reading →
Le chiavi di casa (2004), di Gianni Amelio
di Andrea Lilli (*) - TRAILER - Questo è Pierfrancesco Favino, che fa Alberto, mio zio. Da quando sono nato vivo con lui e Livia, mia zia, la sorella di mia madre, a Roma in Via Persio. Ho imparato a memoria indirizzo e telefono, mi hanno dato pure le chiavi di casa. Qui Alberto è... Continue Reading →