Nymphomaniac è un film del 2013 diretto da Lars Von Trier formato da due ‘volumi’ dalla durata complessiva di 4 ore. La pellicola si colloca come opera finale per la cosiddetta "trilogia della depressione" composta da Antichrist (2009) e Melancholia (2011).
Melancholia, di Lars von Trier (2011)
di Marzia Procopio Gli antichi Greci pensavano che la sede degli umori fosse nel corpo, e attribuivano la causa dell’umore malinconico alla “bile nera”, melan-cholia, che secondo Ippocrate era secreta dal fegato e che, in misura eccessiva, provocava sentimenti di tristezza e apatia (l’espressione “essere di umore nero” deriva da questa ipotesi immaginifica poi smentita... Continue Reading →
“Le onde del destino” di Lars von Trier (1996) “La scandalosa forza della bontà”
di Maria Antonietta Nardone I n un paesino sperduto tra le coste scozzesi, e governato da una chiusissima comunità religiosa retta da anziani tremendi per cecità e dogmatismo, vive, negli anni settanta, una giovane donna di nome Bess Mac Neal. Attraverso un impianto narrativo solidissimo, diviso in 8 capitoli + l’epilogo, senza lacune, o sbavature... Continue Reading →
Ho visto ciò che ero e so cosa sarò. Ho visto tutto ormai, non c’è più nulla da vedere!
Dancer in the Dark, L.von Trier (2000), con Bjork, Catherine Deneuve, David Morse. Una madre Ceca, Selma, immigrata negli States, lavora in una fabbrica senza sosta, per risparmiare il denaro che le consentirà di donare al proprio figlio ciò che è stato negato a lei, un futuro pieno di luce. Selma è amata da tutti... Continue Reading →
La casa di Jack. Il cinema perturbante di Lars von Trier
Tigre! Tigre! Divampante fulgore Nelle foreste della notte, Quale fu l'immortale mano o l'occhio Ch'ebbe la forza di formare la tua agghiacciante simmetria? (William Blake) La casa di Jack. Il ritorno di Lars von Trier La casa di Jack è un viaggio nella coscienza di un serial killer giunto al traguardo della sua esistenza e... Continue Reading →