di Ileano Cerroni STATI UNITI. La storia è tratta dall'impresa epica del liceo Williams Alexandria nello stato della Virginia nei primi anni '70. In un periodo storico molto difficile e di rinnovamento, sotto leggi razziali ferree e odio di genere, in questo liceo si riuscì nell' epica impresa di dimostrare che bianchi e neri potevano... Continue Reading →
Cenerentola (1950), di W. Jackson, H. Luske e C. Geronimi
di Fabrizio Spurio Il ritorno in grande stile alla fiaba classica Era dai tempi di “Biancaneve e i sette nani” del 1937 che Walt Disney non si dedicava ad una fiaba classica. Da quel primo film ci furono alcuni classici, “Pinocchio” 1940, “Fantasia”1940, “Dumbo” 1941 e “Bambi” 1942 seguiti da altre pellicole per lo più... Continue Reading →
Biancaneve e i sette nani (1937), prodotto da Walt Disney. L’inizio della leggenda.
di Fabrizio Spurio “Biancaneve e i sette nani” film capolavoro e pilastro del cinema, non soltanto d’animazione. Esempio di come l’arte poteva essere concepita come elemento di intrattenimento e creatrice di emozioni. La sfida di Walt Disney era fare in modo che il pubblico si potesse affezionare a personaggi disegnati e di fantasia. Farli sembrare... Continue Reading →
Il ruggito dell’unico, vero, Re: ‘Il Re Leone’ (1994)
di Fabrizio Spurio Il “Re Leone” film animato del 1994, diretto da Roger Allers e Rob Minkoff, è stato il film di animazione tradizionale ad aver incassato di più nella storia del cinema. Un film di ampio respiro che già dalla sequenza di apertura, con la telecamera che segue il volo di un uccello verso... Continue Reading →
Il Re Leone: la favola diventa realtà, o quasi…
Di Corinne Vosa “È una giostra che va, questa vita che Gira insieme a noi e non si ferma mai E ogni vita lo sa che rinascerà In un fiore che fine non ha....” (Il Cerchio della Vita) Ci sono scene che rimarranno sempre nella memoria. L’inizio de Il Re Leone del 1994 è una... Continue Reading →
Il risveglio della fiaba: ‘La bella addormentata nel bosco’ (1959)
di Fabrizio Spurio Nei cinema americani fa il suo debutto, il 29 gennaio del 1959, quello che negli studi Disney viene considerato il colossal dell'animazione, almeno fino a quel momento: 'La Bella Addormentata nel Bosco'. Ma prima di vedere la luce dei proiettori, il film ebbe una gestazione lunga e complessa e alla fine risultò... Continue Reading →
Il Genio ha perso la magia.
di Fabrizio Spurio Aladdin (2019) di Guy Ritchie Il film nasce dalla narrazione del Genio (interpretato da Will Smith), ormai umano, ai suoi figli sulle vicende che lo hanno portato a sposare la loro madre. La famiglia è su una barca. Il film quindi sembra offrirci uno spettacolo per gli occhi. Ma già dopo questo... Continue Reading →