L’uomo che amava le donne, di François Truffaut (1977)

di Bruno Ciccaglione La leggerezza del tocco, la sincerità delle emozioni, la malinconia e l’ironia assieme, la devozione al proprio sentire profondo, il proprio senso di solitudine. Questo e molto altro è il cinema di Truffaut, questo e molto altro è il film 'L’uomo che amava le donne' (1977), vita e opera di un seduttore... Continue Reading →

Cría cuervos, “alleva corvi e ti caveranno gli occhi.”

di Greta Boschetto “Non capisco quelle persone che dicono che l'infanzia è il periodo più felice della vita. Comunque per me non lo è stato davvero, forse è per questo che non credo nel paradiso infantile, né all'innocenza né alla bontà naturale dei bambini. Io ricordo la mia infanzia come un periodo lungo, interminabile, triste,... Continue Reading →

“The Breadwinner. I racconti di Parvana” ovvero A cosa servono le favole?

di Marianna Lambiase Una sola cosa è necessaria per sconfiggere il fanatismo brutale e la violenza che ne deriva: la potenza irrefrenabile e rivoluzionaria della cultura. E’ questa potenza che il 1 marzo 2020, in un piccolo cinema di Roma, l’Apollo 11, in una sala semivuota, i sedili occupati da un paio di famiglie con... Continue Reading →

‘Giulietta degli Spiriti’ (1965), di F. Fellini

di Greta Boschetto Giulietta degli spiriti è un film del regista Federico Fellini del 1965 con Giulietta Masina, Sandra Milo, Mario Pisu, Valentina Cortese, Sylva Koscina e José Luis de Vilallonga. È il primo lungometraggio a colori del regista dopo l'episodio “Le tentazioni del dottor Antonio” del film collettivo Boccaccio '70. “Una settimana prima di... Continue Reading →

Mademoiselle: erotismo e inganno nel nuovo film di Park Chan-wook

Di Corinne Vosa Il celebre regista coreano Park Chan-wook ( Old boy, Thirst, Lady Vendetta, Stoker) torna con un thriller erotico che con un estetismo ammaliante esalta la femminilità, deturpata da una viscida perversità maschile e in ricerca di un'agognata autonomia. Nella Corea degli anni ’30, Sookee, una ragazza di umili origini, viene assunta come ancella della... Continue Reading →

Men in Black: International. Un tocco femminile e nuovi orizzonti

di Corinne Vosa Chris Hemsworth e Tessa Thompson. Thor e Valchiria di nuovo insieme, ma questa volta in nero. La nuova coppia dei Men in Black è vincente e moderna, affiatata e coinvolgente. Come in buona parte prevedibile, la scelta di una donna come coprotagonista riassetta la serie su una sponda femminista e le dona... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: