Shampoo, di Hal Ashby (1975)

di Bruno Ciccaglione - Una commedia divertente e amara, che racconta con disincanto la fine delle illusioni di una generazione, in un'America in cui l'ipocrisia domina in politica come nelle camere da letto.

Il lungo addio, di Robert Altman (1973)

di Roberta Lamonica Locandina Premessa: cenni sul cinema di Robert Altman A partire da Mash (1970), Robert Altman ha continuato ad elaborare uno stile profondamente personale, lontano dalle logiche del mercato e dal clamore dei media, poco interessati al suo cinema anti spettacolare. La sua carica artistica e innovativa, anche a livello tecnico, rinvenibile nell’overlapping,... Continue Reading →

Qualcuno volò sul nido del cuculo, di Miloš Forman (1975)

di Andrea Lilli - Il nido del cuculo ('manicomio', in gergo USA) continua a ricevere visite e a schiudere nuove uova, a sessant'anni dalla sua comparsa nella letteratura americana: nello scorso settembre Netflix ha trasmesso la prima stagione della miniserie di successo Ratched, con protagonista la sadica infermiera del celebre romanzo di Ken Kesey, reso... Continue Reading →

I tre giorni del Condor, di Sidney Pollack (USA/1975)

di Roberta Lamonica “I tre giorni del Condor ha la qualità fondamentale di ogni vera, grande opera creativa: lo si può leggere come si vuole, e in ogni caso avrà sempre forti elementi di attrattiva e fascino”. (Franco La Polla) Locandina I tre giorni del Condor (1975) è un thriller cospirativo di Sidney Pollack, con... Continue Reading →

Chinatown (1974), di Roman Polanski

di Roberta Lamonica Locandina Chinatown: una Los Angeles tra passato rurale e presente proto capitalista Chinatown, capolavoro neo-noir di Roman Polanski del 1974, è una pellicola in cui la visione disperata del regista polacco trova perfetta espressione in una storia ambientata in un anno preciso -il 1937 - e in una Los Angeles ‘plasmata dall’avidità... Continue Reading →

‘Lo spaventapasseri’ (Usa/1973), di Jerry Schatzberg

di Girolamo Di Noto Lo spaventapasseri (Scarecrow), del regista Jerry Schatzberg, è la storia di un'amicizia nata sulla strada, tra due vagabondi, Max (Gene Hackman) e Francis, detto Lion (Al Pacino), che non hanno perduto la speranza di una vita meno precaria. Ognuno di essi è in viaggio con un proprio sogno nella testa: Max,... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: