Romantiche, di Pilar Fogliati (2023)

di Laura Pozzi Entri in sala senza troppa convinzione pensando all’ennesima commedia made in Italy infarcita di buonismo, stereotipi  e clichè. Il titolo in fondo, Romantiche, dice poco, anche se ad un’occhiata meno superficiale scorgi un sibillino “finchè non ci sbatti la testa” ed è probabilmente lì che si nasconde qualcosa. Tuttavia non ci badi... Continue Reading →

Gli idoli delle donne (2022), di Lillo, Greg, Eros Puglielli

Filippo è un gigolò professionista tra i più richiesti, magnetico nel fisico quanto scoraggiante nell’eloquio: quando apre bocca l'aria si ammorba immediatamente di banalità. Un incidente stradale però deturpa il suo corpo perfetto, e il viso diventa gonfio, col naso a patata. Filippo il Bello si è trasformato in Lillo, e il difetto peggiore resta invariato. Riuscirà il sommo Max a riportarlo sulla retta via?

Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto, di Lina Wertmüller (1974)

di Andrea Lilli - Arcangela Felice Assunta Job Wertmüller von Elgg Espanol von Brauchich cioè Lina Wertmüller – è il titolo di una delle sue autobiografie – si è spenta ieri 9 dicembre a Roma, la città in cui era nata novantatré anni fa, il 14 agosto. Probabile che il mese di nascita non si... Continue Reading →

Donne con le gonne, di Francesco Nuti (1991)

di Laura Pozzi Sesto lungometraggio diretto e interpretato da Francesco Nuti, Donne con le gonne esce nelle sale italiane il 20 dicembre 1991. Campione al box office, il film (che ufficializza fra l'altro la separazione da Gianfranco Piccioli, storico produttore dai tempi di A ovest di Paperino) incassa la bellezza di 24 miliardi di lire... Continue Reading →

Fantasmi a Roma, di Antonio Pietrangeli (1961)

di Andrea Lilli - Spettri minacciosi, ombre inquietanti, allucinazioni demoniache, erinni vendicative e zombie rancorosi: non siete soli. Tra voi si aggirano anche gli altri, i fantasmi buoni, garbati, divertenti. Se è vero che film e fantasmi sono fratelli, prodotti dell'immaginazione e dei sogni, mettiamo pure in conto che, fra tanti incubi tristi e pesanti,... Continue Reading →

Sulla giostra, di Giorgia Cecere (2021)

di Andrea Lilli - TRAILER Profondo Sud-Est italico. Ada (Lucia Sardo) è rimasta là. Irene (Claudia Gerini) invece ha deciso presto di scappare, di vivere nelle grandi città. Dopo tanti (venti?) anni si ritrovano al punto di partenza, si confrontano, si affrontano. Sono nemiche, almeno all’inizio. Motivo del contendere è la casa della famiglia di... Continue Reading →

Una relazione, di Stefano Sardo (2021)

di Andrea Lilli - Venezia, 78. Mostra del Cinema, sezione Giornate degli Autori, sottosezione Notti Veneziane, dedicata ai film italiani indipendenti. Stefano Sardo presenta Una relazione, di cui è regista - esordiente nel lungometraggio di finzione - oltre che sceneggiatore, insieme a Valentina Gaia, e produttore. Elena Radonicich, Guido Caprino Il film racconta la tormentata... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: