di Roberta Lamonica Giuliana - “C’è qualcosa di terribile nella realtà e io non so cos’è...” Corrado - “Di cosa hai paura?” Giuliana - “Delle strade, delle fabbriche, dei colori, della gente, di tutto...”(da ‘Il deserto rosso’, di Michelangelo Antonioni) Locandina di Repulsion Era il 1964 quando una tormentata e bellissima Monica Vitti dava vita... Continue Reading →
L’inquilino del terzo piano, di Roman Polanski (1976)
di Roberta Lamonica - Film dalla struttura circolare, in cui nessuno muore mai davvero o vive davvero, L’inquilino del terzo piano è un film angosciante, dove l’inquietudine e il mistero sono tangibili soprattutto all’interno del palazzo in cui si trova l’appartamento che respira e vive in autonomia, attraverso i rumori che diventano vera e propria ossessione per il protagonista
Chinatown (1974), di Roman Polanski
di Roberta Lamonica Locandina Chinatown: una Los Angeles tra passato rurale e presente proto capitalista Chinatown, capolavoro neo-noir di Roman Polanski del 1974, è una pellicola in cui la visione disperata del regista polacco trova perfetta espressione in una storia ambientata in un anno preciso -il 1937 - e in una Los Angeles ‘plasmata dall’avidità... Continue Reading →
Frantic, di Roman Polanski (USA/FR 1988)
di Laura Pozzi Un ottimo thriller dal sapore squisitamente hitchcockiano, un riuscito e sofisticato omaggio al maestro del brivido, un gioiello morboso ed avvincente. Frantic dodicesimo lungometraggio di Roman Polanski si è crogiolato per anni in reminiscenze di questo tipo, diventando in breve tempo uno dei più noti e acclamati film del regista franco polacco.... Continue Reading →
Cinema, streghe e demoni
Il cinema demoniaco dagli inizi ai giorni nostri, esaminando i titoli più significativi sul tema. Un viaggio tra demoni e streghe, attraversando anche alcune sette diaboliche. di Fabrizio SpurioGià dal principio della sua storia, il cinema ha suscitato spavento nel pubblico - ancora digiuno di immagini che potessero in qualche modo impressionarlo. Non essendo ancora... Continue Reading →
‘J’accuse – l’ufficiale e la spia’ (2019), il nuovo grande film di R. Polanski
‘J’accuse - l’ufficiale e la spia’, il nuovo film di Roman Polanski è bellissimo. Le polemiche il giorno del suo arrivo al lido -un'accoglienza quella riservata all’opera di certo non delle migliori-, pregiudizi espressi dalla giuria stessa attraverso le dichiarazioni della presidente Lucrecia Martel che si mostra fermamente decisa nell’affermare “non applaudirò il film”, la... Continue Reading →
Tess (1979), di Roman Polanski
di Roberta Lamonica Le chiese se le piacevano le fragole.“Sì - rispose Tess - quando è la stagione”. “Ce ne sono già di mature qui.” D’Urberville [...] scegliendone uno speciale della varietà British Queen, [...] l’avvicinò alla sua bocca.“No...no!”, esclamò Tess, rapidamente, facendosi schermo con le dita. “Preferisco fare da me”.“Sciocchezze!”, egli insistè. Tess, in... Continue Reading →