American Crime Story (2016-2021), serie ideata da Scott Alexander e Larry Karaszwerski

di Bruno Ciccaglione - Sono ben poche le serie che riescono come American Crime Story a tracciare uno spaccato degli Stati Uniti d’America degli ultimi decenni, firnendi al pubblico, soprattutto quello non americano, una chiave di lettura per comprendere meglio le dinamiche che animano e turbano la società a stelle e strisce. Tre stagioni, tre casi di cronaca clamorosi, tre temi critici della società americana.

La vita bugiarda degli adulti, di Edoardo De Angelis (2022)

di Marzia Procopio Vittoria (Valeria Golino) e Giovanna (Giordana Marengo) Per capire La vita bugiarda degli adulti, la serie tv al primo posto tra le più viste di Netflix in questi primi giorni dell’anno, ci si può soffermare sull’episodio 5, “Amore”: è qui che si intrecciano, lasciando vedere la trama dei rapporti, i fili che... Continue Reading →

Lotta continua, documentario di Tony Saccucci (2022)

di Bruno Ciccaglione - Disponibile in anteprima su Raiplay dopo la sua presentazione al Torino Film Festival, prima della messa in onda prevista per la prima serata del 13 gennaio 2013 su Rai3, il documentario di Tony Saccucci ricostruisce la storia del movimento politico Lotta Continua dalle sue origini e fino allo scioglimento in modo equilibrato e accurato, pur con qualche limite, nel chiaro tentativo di parlare alle giovani generazioni..

Esterno notte, di Marco Bellocchio (2022)

di Laura Pozzi Quasi vent’anni fa  sul finale di Buongiorno notte, Marco Bellocchio "liberava" l’onorevole Aldo Moro dopo 55 giorni di prigionia. In una livida mattina di maggio, sulle ipnotiche note di Shine On You Crazy Diamond dei Pink Floyd, Roberto Herlitzka usciva dall’incubo, provava a dare un senso a quella prova assurda e incomprensibile... Continue Reading →

Jazz Band, di Pupi Avati (Miniserie Tv, Italia/1978)

di Girolamo Di Noto “Furono questi, giorni felici. Soffiavano dentro i loro tubi solo il loro entusiasmo” Capita di rado di assistere a film pensati per la televisione che accolgano nel proprio messaggio poetico, con tanta sintesi, le atmosfere di un'epoca attraversandola, omaggiandola con tenerezza, carezzandola con delicatezza. Jazz Band di Pupi Avati è stato... Continue Reading →

Pose, serie tv ideata da Ryan Murphy (USA/2018)

di Girolamo Di Noto Diverse opere cinematografiche restano nella memoria per il fulgore di qualche fotogramma o l'emozione di alcune sequenze. Una serie tv che può far provare molte emozioni come rabbia, tristezza, dolore e gioia è senz'altro Pose. Ideata da Ryan Murphy, la serie mette in scena la New York spumeggiante e trasgressiva degli... Continue Reading →

Il metodo Kominsky, serie tv ideata da Chuck Lorre (Usa/2018)

di Girolamo Di Noto "Invecchio e sempre molte cose imparo"Solone Non è da tutti saper raccontare con tanta autenticità e sottigliezza il tema della vecchiaia, non è affatto semplice trattare questa stagione della vita senza incorrere in imbarazzanti luoghi comuni o in rischiosi argomenti, che spesso vengono tralasciati per il timore di offendere o di... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: