di Roberta Lamonica “Suona quella musica moderna, il jazz?” “Già…jazz caldo!” “Oh Beh… a qualcuno piace caldo, personalmente io preferisco il classico”. Una delle commedie più divertenti di sempre, deliziosamente irriverente e leggera come una pioggia primaverile, A qualcuno piace caldo (Someone like it hot), è un film del 1959 scritto, diretto e prodotto da... Continue Reading →
Quando la moglie è in vacanza, di Billy Wilder (1955)
di Paola Salvati La calda estate è iniziata e con essa l'esodo dalle città verso mete di mare o montagna dalle temperature più gradevoli. È questo il momento in cui mogli e figli partono per le vacanze, lasciando gli uomini da soli in città, apparentemente presi da impegni di lavoro, ma in realtà finalmente liberi... Continue Reading →
Io so che tu sai che io so, di Alberto Sordi (1982)
di Valentina Longo Io so che tu sai che io so (1982): dalla regia di Alberto Sordi, una commedia sulla realtà familiare del medio borghese romano, carica di ironia ma non priva di profonde riflessioni che, tutt’oggi, risultano particolarmente attuali. Protagonisti della storia sono Fabio e Livia Bonetti, rispettivamente interpretati da Alberto Sordi e Monica... Continue Reading →
Prima dell’alba, di Richard Linklater (Before Sunrise, USA 1995)
di Girolamo Di Noto "A colei che un mondo - che era nascosto - ha schiuso". Se volete distogliere lo sguardo dalla solitudine, dai silenzi e dalle strade vuote che fanno da cornice a questi insoliti giorni, se volete affacciarvi in una storia d'amore che ogni inguaribile romantico sognerebbe di vivere, ebbene, Prima dell'alba del... Continue Reading →
‘Harry ti presento Sally’ (Usa/1989), di Rob Reiner
di Girolamo Di Noto Può esistere l'amicizia tra un uomo e una donna? Può crearsi un legame, magari fraterno, tra loro, senza che il richiamo della passione porti inevitabilmente a trasformare quel rapporto in qualcos'altro? Questi interrogativi sono il filo conduttore di 'Harry ti presento Sally', commedia romantica diretta da Rob Reiner, scritta magistralmente da... Continue Reading →
‘L’appartamento’(1960), di B. Wilder
di A. C. “- Lo specchio è a pezzi. - Sì, lo so, mi piace così: mi ci vedo come mi sento.” C.C. Baxter (Lemmon) è un ingenuo scapolo e contabile di una compagnia di assicurazioni, il quale presta il proprio appartamento ai suoi superiori per le loro scappatelle extraconiugali al fine di ottenere un... Continue Reading →
‘Selfie di famiglia’ (Francia/2018) di Lisa Azuelos
di Laura Pozzi La separazione da un figlio è certamente uno dei momenti più delicati e significativi nella vita di un genitore, in special modo di una donna costretta a percorrere inevitabilmente una tappa obbligata della sua esistenza e a confrontarsi con l’inarrestabile passare del tempo. Selfie di famiglia (titolo originale Mon bébé), in uscita... Continue Reading →
‘E poi c’è Katherine’ (‘Late Night’, 2019) di Nisha Ganatra
di Sarah Furia Emma Thompson interpreta una donna tanto autoritaria quanto affascinante con una carriera da risollevare. Questo è tutto quello che vi serve per avere idea di cosa aspettarvi il 12 Settembre da "E poi c'è Katherine", una brillante commedia diretta da Nisha Ganatra che vi trascinerà nel backstage di uno sfavillante talk-show dall'impianto... Continue Reading →
’La prima vacanza non si scorda mai’: l’amore ai tempi di Tinder
di Laura Pozzi Non è facile trovare sul finale di stagione pellicole particolarmente interessanti, è sovente imbattersi in sonnacchiose distribuzioni cinematografiche atte a proporre prodotti considerati il più delle volte "fondi di magazzino". Per fortuna non è sempre cosi e a dimostrazione di ciò arriva in sala dal 20 giugno "La prima vacanza non si... Continue Reading →
‘Juliet, Naked’: le vite (incasinate) degli altri
di Marzia Procopio I ragazzi nati negli anni ‘70 avevano 20-25 anni quando Nick Hornby fece uscire “Febbre a 90’”e poi “Alta fedeltà”. Molti di noi hanno amato i suoi libri per il tocco lieve con cui Hornby riflette, attraverso di loro, sui sentimenti, un tocco delicato soprattutto perché i suoi protagonisti sono dei maschi... Continue Reading →