Profondo Rosso, di Dario Argento (1975)

di F. Spurio 'Profondo Rosso', del 1975 è il film di Dario Argento che in un certo senso segna il distacco dalla precedente concezione di cinema della tensione rappresentato dalle pellicole che vanno da "l'Uccello dalle piume di cristallo" ai due telefilm della serie della "Porta sul buio". La parentesi storica delle "Cinque giornate" ha... Continue Reading →

‘Il castello di Otranto’, lì dove inizia il genere gotico.

di Roberta LamonicaL’opera di G. B. Piranesi fu la grande fonte di ispirazione per il primo romanzo gotico della letteratura inglese: Il Castello di Otranto. L’immane elmetto che schiaccia il giovane Corrado subito prima delle nozze è lo stesso che si ritrova in alcune tavole dell’artista veneto. Walpole definiva le opere di Piranesi “sogni sublimi”... Continue Reading →

‘Nightmare 2 – la rivincita’(1985): l’incubo diventa realtà.

di Francesco Lagonigro Dopo il successo mondiale riscosso dal primo film di Wes Craven, la New Line mette in cantiere un secondo capitolo, anche se Craven non risulta coinvolto nella produzione della pellicola. La regia viene affidata a Jack Sholder. Il trucco facciale di Freddy Krueger questa volta è affidato al giovane truccatore Kevin Yagher.... Continue Reading →

Dario Argento: Si apre La porta sul buio… ‘Il tram’ (1973) e ‘Testimone oculare’

di Fabrizio SpurioA seguito del successo della sua prima trilogia, la Rai chiede ad Argento di realizzare una miniserie per la televisione. Ne usciranno 4 episodi, due dei quali diretti da Argento sotto pseudonimo, che però per l'epoca risultano molto tesi e violenti. I telefilm sono presentati da Argento in persona, che in questo modo... Continue Reading →

“Nove vie da seguire… un gatto a nove code”

di Fabrizio Spurio 'Il gatto a nove code (1971), di D. Argento con C. Spaak, James Franciscus e Karl Malden. A seguito dello straordinario successo de ‘L’uccello dalle piume di cristallo’, il produttore Goffredo Lombardo spinge Dario Argento a realizzare una nuova pellicola. In realtà Argento avrebbe voluto girare un altro tipo di film, ma... Continue Reading →

THE DARK SIDE OF MOVIES PRESENTA FASHIONISTA. DAL 20 MAGGIO SU CINEMAF

         a cura della redazione Per la prima volta in Italia e solo in VOD, l’iconico film firmato da Simon Rumley vincitore del Premio della Critica al Ravenna Nightmare Festival. 'Fashionista' è il primo film distribuito da "The Dark Side of Movies", la nuova etichetta di distribuzione nata dalla collaborazione tra il Ravenna Nightmare Film Fest e la piattaforma di streaming... Continue Reading →

“Blue my mind – Il segreto dei miei anni”

Di Corinne Vosa “Questa è la metamorfosi, scendere nel buio e sorgere di nuovo. Non è uno scherzo, è un viaggio all’inferno.” (Jeanette LeBlanc) Mia, una ragazza di quasi sedici anni, si trasferisce con la famiglia a Zurigo. Oltre al cambiamento di casa e al rapporto difficile con i suoi coetanei si trova ad affrontare... Continue Reading →

L’uccello dalle piume di cristallo (1969)

di Fabrizio Spurio. È passato tempo ormai da quando il genere horror/gotico italiano, con il film 'I vampiri' del 1957, diretto da Riccardo Freda, si è imposto all’attenzione internazionale. Da questa pellicola ha avuto inizio un filone che ha fatto scuola in tutto il mondo. L'esempio di Freda sarà seguito dal suo direttore della fotografia,... Continue Reading →

4 Mosche di Velluto grigio: il film che prepara al capolavoro di D.Argento, ‘Profondo Rosso’.

di Fabrizio Spurio. '4 Mosche di Velluto Grigio' (1971), di D. Argento con M. Brandon, M. Farmer, J.P. Marielle, Bud Spencer, S. Satta Flores, O. Lionello. Terzo capitolo della cosiddetta ‘trilogia degli animali’, subito dopo il ‘Gatto a nove code’, Argento realizza un nuovo thriller dai risvolti più personali e intimi. Questo film segna una... Continue Reading →

A volte ritornano, dal cimitero dei micmac, ‘Pet Sematary’ (2019) di Dennis Widmyer

di Fabrizio Spurio. A distanza di trent'anni arriva sugli schermi cinematografici il remake del film tratto dal romanzo omonimo di Stephen King “Pet Sematary – Cimitero vivente”. La vicenda ruota attorno a un cimitero di animali nei boschi del Maine, presso la località di Ludlow. Louis Creed (interpretato da Jason Clarke) si trasferisce in questa... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: