di Roberta Lamonica Locandina Tinker, Tailor, Soldier, Spy (La talpa, nella versione italiana) è un film del 2011 del regista svedese Tomas Alfredson - già autore del bellissimo Let The right one in - con un cast stellare su cui spicca uno strepitoso Gary Oldman, ma che vede anche le ottime prove dei comprimari John... Continue Reading →
Grease – Brillantina (1978) di Randal Kleiser
di Paola Salvati Sul finire degli anni settanta esce nelle sale uno dei musical destinati a diventare un film culto per più di una generazione di giovani. La storia d'amore tra Sandy e Danny conquista il pubblico e fa divertire e sognare sulle note di canzoni rimaste nella memoria, ascoltate, cantate e ballate da allora... Continue Reading →
“Dracula – di Bram Stoker” (1992), di Francis Ford Coppola
di Carla Nanni “Credete nel destino? Che persino i poteri del Tempo possano essere alterati per uno scopo?" Guardando Dracula - di Bram Stoker, firmato da Francis Ford Coppola nel 1992, si può credere benissimo. Locandina Nella moltitudine di pellicole che hanno come protagonista il principe Vlad, il Signore delle Tenebre è stato dipinto in... Continue Reading →
Amici Miei (1975), di Mario Monicelli
di Carla Nanni "Alla fine della notte Firenze sembra dormire ancora. Il Perozzi, giornalista e capo redattore di cronaca va a prendere un caffè al bar. I cornetti freschi non sono arrivati e nel locale si respira fumo e si sentono le voci delle puttane che hanno staccato da poco il turno. Il buon Perozzi... Continue Reading →
Quando la moglie è in vacanza, di Billy Wilder (1955)
di Paola Salvati La calda estate è iniziata e con essa l'esodo dalle città verso mete di mare o montagna dalle temperature più gradevoli. È questo il momento in cui mogli e figli partono per le vacanze, lasciando gli uomini da soli in città, apparentemente presi da impegni di lavoro, ma in realtà finalmente liberi... Continue Reading →
Lolita, dal romanzo agli adattamenti cinematografici di Stanley Kubrick (1962) e Adrian Lyne (1997)
di Roberta Lamonica Lolita - Sue Lyon Lolita: romanzo controverso Lolita, il controverso romanzo di Vladimir Nabokov, non ha bisogno di grandi presentazioni: esso è considerato tra i più grandi romanzi del ventesimo secolo e rappresenta un punto fermo nella letteratura occidentale moderna sin dalla sua uscita nel 1955. Anche chi non conosce il romanzo,... Continue Reading →
40 anni di Un Sacco Bello, film culto di Carlo Verdone
di Roberta Lamonica Il palo della morte Un sacco bello celebra i suoi 40 anni in modo ‘speciale’. Un film culto per tutti noi, con battute memorabili scolpite in modo indelebile nell’immaginario collettivo. Un film che racconta i luoghi e i modi di una Roma che forse non c’è più e di cui si sente... Continue Reading →
Into the Wild – Nelle terre selvagge, di Sean Penn (2007)
di Maurizio Ceccarani Operazione di rimozione del Magic Bus Magic Bus è volato via. Al suo posto resta un’impronta scura che presto l’instancabile macchina della natura, e gli straordinari scrosci di pioggia del Denali National Park cancelleranno. Come se lì non fosse mai successo niente, come se quei pochi metri quadrati coperti dal Bus si... Continue Reading →
Lo Squalo, di Steven Spielberg (Jaws, USA 1975)
di Roberta Lamonica Lo Squalo (Jaws) è un film del 1975 di Steven Spielberg, basato sull’omonimo romanzo di Peter Benchley e secondo lungometraggio del regista dopo Duel (1971). Per Lo squalo venne usato per la prima volta nella storia del Cinema il termine 'blockbuster'. Migliaia di spettatori aspettavano in fila per vedere il film per... Continue Reading →
Un giorno di ordinaria follia, di Joel Schumacher (Falling Down, USA 1993)
di Roberta Lamonica Traffico congestionato. Caldo soffocante. L’abitacolo dell’automobile che diventa una bara incandescente. La cravatta che si stringe intorno alla gola come un cappio. Una mosca. Oddio, non esce. Davanti agli occhi tutto si fa sfumato, indistinto. Un senso di nausea, la sensazione di non potere più. Di non poterne più. D-fens (indifeso più... Continue Reading →