di Paola Salvati “Asdrubal! Mai sentito nome più erotico in tutta la mia carriera”. Ad affermarlo, dopo un’incontro col suo amante, è Maria (Chiara Mastroianni), insegnante universitaria di Diritto, sposata da ventanni con Richard, pianista in crisi. Anche a lui il nome ‘Asdrubal’ suona strano, ma per motivi diversi. E’ in questo momento che lui scopre l’infedeltà di sua moglie e che nasce una discussione:“Il tradimento fa parte... Continue Reading →
‘Alice e il Sindaco’ (2019), di N. Pariser
di Luca Graziani Alice e il sindaco - Un dialogo filosofico sulla crisi politica del presente sceneggiato con la scorrevolezza e la vivacità intellettuale di un testo teatrale . Il sindaco di Lione Paul Théraneau, dal volto di Fabrice Luchini, dopo trent’anni di attività è fuori forma e soprattutto a corto di idee. La... Continue Reading →
‘1917’ (2019), di S. Mendes
di Maurizio Ceccarani Una guerra è un fatto epico. Grandi masse di uomini che si spostano, tragedie collettive, popoli che inseguono il loro destino. Ma una guerra è anche un fatto personale, intimo. Una guerra è sempre anche la “tua” guerra. È una questione profondamente tua perché tua è la pelle, perché nella tasca interna della giacca porti una... Continue Reading →
‘Tolo Tolo’ – Lo sguardo impietoso di Checco Zalone
di Mauro Valentini Un imprenditore sognatore e cialtrone che cerca di portare il sushi nelle Murge e che fallisce dopo un mese, che scappa in un villaggio vacanze in Africa, lasciando i debiti alla famiglia. Ma poi, proprio lì dove sta cercando di rifarsi una vita alla faccia dei suoi parenti, ecco che arriva la... Continue Reading →
‘La Dea Fortuna’: che vita meravigliosa!
di Marzia Procopio "La dea Fortuna” è il tredicesimo film di Ferzan Özpetek: chi apprezza il cinema del regista turco naturalizzato romano ci troverà la solita terrazza e una grande cucina colorata dove si riunisce il solito gruppo di amici - una mamma, l’attrice feticcio di Ozpetek Serra Ylmez, e la figlia “che non si... Continue Reading →
‘A Tor Bella Monaca non piove mai’, ma le nuvole nascondono il sole
di Valentina Longo Sarebbe stato facile rappresentare una periferia romana cupa, fatta di criminalità e angoscia. Molto più complicato renderla un posto pulito e sede di speranza in qualcosa di migliore. La vera sfida, però, sarebbe raccontarla per quello che è, senza filtri o effetti scenici. Rendendola un luogo in cui convive della gente reale,... Continue Reading →
‘Parasite’ (2019), di Bong Joon-ho.
di Roberta Lamonica "Questo film è: una commedia senza clown, una tragedia senza cattivi... un tuffo a capofitto giù dalle scale. Siete tutti invitati in questa tragicommedia innarrestabilmente feroce" (Bong Joon Ho) Scale che scendono sempre più in basso incontrano cavi aerei e arrivano lì, dove il mondo si vede dalle finestre di un seminterrato... Continue Reading →
‘I migliori anni della nostra vita’, di Claude Lelouch (Les plus belles années d’une vie, Francia 2019)
di Andrea Lilli http://www.youtube.com/watch?v=HZ2nlwINm0s --- Sarà come smettere un vizio, come vedere nello specchio riemergere un viso morto, come ascoltare un labbro chiuso. (C. Pavese, Verrà la morte e avrà i tuoi occhi) --- I migliori anni di una vita sono quelli che restano da vivere, disse Victor Hugo, che arrivò a contarne 83. E... Continue Reading →
‘The Kill Team’ (Dan Krauss, 2019)
di A. C. Un giovane soldato americano (Nat Wolff), di stanza in Afghanistan, entra a far parte di un plotone incaricato di presidiare la zona e scovare le cellule terroristiche presenti sul territorio. Inizialmente entusiasta del proprio approdo sul campo, fa la conoscenza di un glaciale e carismatico sergente (Alexander Skarsgard). I tentativi di mettersi... Continue Reading →
Jesus Rolls – Quintana è tornato (2019) di John Turturro
di Laura Pozzi Trascorsi sei anni da Gigolò per caso (2013), John Turturro torna dietro la macchina da presa (ri)portando sullo schermo un personaggio a lui caro, esploso una ventina d’anni fa grazie all’estro dei fratelli Coen che ne Il grande Lebowsky lo tramutarono da antagonista secondario ad icona imprescindibile di un film divenuto in... Continue Reading →