Giungla d’asfalto, di John Huston (Usa/1950)

di Girolamo Di Noto - Giungla d'asfalto, uno dei migliori noir di John Huston, prototipo dei film di rapina che influenzerà molto cinema a venire tra cui il bellissimo e teso Rapina a mano armata di Stanley Kubrick, non è solo la storia di un colpo grosso organizzato in una gioielleria da una banda di scalmanati, ma è anche soprattutto un'amara parabola sull'avidità umana, una malinconica elegia dei perdenti.

THE CARD COUNTER – Il collezionista di carte, di Paul Schrader (2021)

di Lelio Semeraro Locandina I fantasmi degli Stati Uniti del rischio. L'ultima opera di Paul Schrader, lo sceneggiatore di Taxi Driver, tanto per capirci, è un’opera a più discorsi, a più letture, a più livelli di pensiero. Sarà per questo che ti fa uscire dalla sala (sì la cara vecchia sala, nel caso specifico 10... Continue Reading →

Il mistero del falco (The Maltese Falcon,1941), di John Huston

di Roberta Lamonica “Spero che non ti impicchino, tesoro. Ci sono possibilità che tu abbia salva la vita. Il che significa che se fai la brava ragazza tra una ventina d’anni sarai fuori. Ti aspetterò. Se invece ti impiccano, ti ricorderò per sempre”.(Sam Spade) Locandina Il cinema hollywoodiano degli anni ‘40 è cupo, cattivo; girato... Continue Reading →

Jackie Brown, di Quentin Tarantino (USA/1997)

di Laura Pozzi Con un'iniezione di adrenalina sparata in pieno petto a Uma Thurman/Mia Wallace, Quentin Tarantino nel maggio del 1994 risveglia non solo la sua musa in overdose, ma l’intera cinematografia mondiale. Sotto lo sguardo glaciale eppur elettrizzato di un vecchio leone come Clint Eastwood che a capo della giuria di Cannes decide di... Continue Reading →

Chinatown (1974), di Roman Polanski

di Roberta Lamonica Locandina Chinatown: una Los Angeles tra passato rurale e presente proto capitalista Chinatown, capolavoro neo-noir di Roman Polanski del 1974, è una pellicola in cui la visione disperata del regista polacco trova perfetta espressione in una storia ambientata in un anno preciso -il 1937 - e in una Los Angeles ‘plasmata dall’avidità... Continue Reading →

L.A. Confidential (1997), di Curtis Hanson

di Roberta Lamonica “L. A. Confidential è un duro, godibilissimo e magnifico ritorno a quella Hollywood che faceva le cose per bene”. (Janet Maslin) Locandina Curtis Hanson e la genesi di L.A. Confidential Tratto dall’omonimo romanzo di James Ellroy, L.A. Confidential (1997) è il punto più alto nella carriera del compianto Curtis Hanson, regista di... Continue Reading →

‘Le catene della colpa’ (Usa/1947), di J. Tourneur

di Girolamo Di Noto Atmosfere fosche, venate di suggestioni espressioniste, ombre inquietanti che scavano volti e sembrano proiettare i sentimenti dei personaggi. Gangsters, detective disillusi, dark lady seducenti: è il mondo del Noir, affascinante e pericoloso, un mondo buio in cui l'inesorabilità del destino si compie in un clima di mistero e fatalità. Tratto dal... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: