The Suicide Squad, di James Gunn (2021)

Di A.C. James Gunn riaccende la fiamma della produzione supereroistica della DC con un cinecomics quantomai distante dal filone cinematografico sotto la guida di Zack Snyder.Un sequel del prodotto firmato David Ayer del 2016, ma che in realtà sa di un rifacimento ex novo dello stesso soggetto ma in maniera molto più creativa, dissacrante e... Continue Reading →

Il mucchio selvaggio, di Sam Peckinpah (1969)

di Bruno Ciccaglione Accolto alla sua uscita dalla più aperta ostilità dalla critica, che ne metteva in questione la sua stessa esistenza (“Perché avete fatto questo film?” domandavano scioccati i giornalisti alla prima proiezione pubblica), Il Mucchio selvaggio di Sam Peckinpah rompe in modo irreparabile la retorica dei western classici. Con la consapevolezza di chi... Continue Reading →

Zorro, di Duccio Tessari (1975)

di Andrea Lilli - Esistono ben pochi eroi dal cuore romantico e dal carattere amabile. Diciamoci la verità: non c'è nessuno come Zorro. Isabel Allende, Zorro. L'inizio della leggenda Zorro in spagnolo significa volpe. Animale scaltro, veloce, abile, predatore che si nasconde di giorno e colpisce di notte, improvviso, inafferrabile. Così fa Zorro nella California... Continue Reading →

Heat – La sfida, di Michael Mann (1995)

Di A.C. Los Angeles. Un gruppo di rapinatori professionisti assalta un furgone portavalori, ma nell'eccesso di foga di uno dei banditi rimangono uccisi i tre agenti di scorta. Viene dunque incaricato delle indagini lo zelante tenente Vincent Hanna (Pacino), il quale dà il via ad una intensa caccia all'uomo che ha come obiettivo principale il... Continue Reading →

Lucy, di Luc Besson (2014)

di Andrea Lilli - TRAILER - Lucy: una delle donne più importanti nella storia dell’umanità, figura affascinante, leggendaria, popolare in tutto il mondo, indagata in ogni dettaglio fisico e biografico da ormai mezzo secolo, per la precisione dal 24 novembre 1974, quando in una lontana località etiope incontrò per caso Donald Johanson del Museo di... Continue Reading →

All Is Lost – Tutto è perduto, di J. C. Chandor (USA 2013)

di Andrea Lilli - TRAILER - Film con un solo attore, o diciamo meglio: film modellato su un attore unico come Robert Redford, All Is Lost ha questa semplice trama: un anziano navigatore solitario non meglio identificato, chiamiamolo dunque Uomo, subisce un grave danno alla barca e perde tutto ciò che serve per mantenersi in... Continue Reading →

The Equalizer – Il vendicatore, di Antoine Fuqua (USA 2014)

di Andrea Lilli - TRAILER "Non ci serve un altro eroe", We don’t need another hero, proclamava Tina Turner (Aunty Entity) in Mad Max 3 (1985) di fronte all’eroico ex poliziotto Max Rockatansky (Mel Gibson), The Interceptor. Balle. Gli americani, nei trentacinque anni successivi a quella canzone e soprattutto pochi giorni fa, sbigottiti e preoccupati... Continue Reading →

Get Duked!, di Ninian Doff (2019)

Non è la nostalgia dei tempi andati che muove l'assassinio, bensì una terribile logica, quella di chi non contempla la propria morte e una qualsiasi concezione morale che sulla finitezza si fonda, perché di sola morte si nutre. Il Potere totalitario, il Potere di uccidere, non riconosce alla vita il diritto di essere fragile.

Cotto & Frullato Z – The Crystal Gear (2017)

Perso dentro un mondo senza più una veritàVivo mi accorgo che non è la mia realtàQuattro lame che mi distruggonoE mi fan girare senza direzioneDymama, L’ingranaggio di cristallo La locandina originale di Cotto & Frullato Z - The Crystal Gear è un'opera di Boban Pesov “Ma è morto davvero?”1Non si può raccontare Cotto & Frullato... Continue Reading →

A 30 secondi dalla fine – Runaway Train, di Andrej Konchalovskij (USA 1985)

di Andrea Lilli Se è vero che "il grado di civilizzazione di una società si misura dalle sue prigioni" [Fëdor Dostoevskij, Delitto e castigo], il grado di barbarie di una prigione si misura dal ghigno feroce del suo direttore, in questo caso Ranken (John P. Ryan), responsabile del carcere di massima sicurezza di Stonehaven, Alaska.... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: